La fase di neutralizzazione del pH dell’acqua filtrata mediante l’aggiunta di acido o CO2 proveniente dal riciclo del calcestruzzo fresco proposta da HYDROSTOP è una fase essenziale del processo di trattamento delle acque reflue generate dalla produzione di calcestruzzo. Lo scopo di questa fase è quello di regolare il pH dell’acqua filtrata in modo che sia conforme agli standard ambientali e ai requisiti normativi prima di essere rilasciata nell’ambiente.

 

L’acqua filtrata proveniente dal processo di riciclaggio del calcestruzzo fresco può contenere livelli di pH elevati a causa delle reazioni chimiche coinvolte nella produzione e nel riciclaggio del calcestruzzo. Livelli di pH elevati possono essere dannosi per l’ambiente se scaricati non trattati.

 

Per neutralizzare il pH dell’acqua filtrata, HYDROSTOP propone l’uso di acido o anidride carbonica (CO2), anch’essi derivati dal processo di riciclaggio del calcestruzzo fresco. Queste sostanze vengono aggiunte all’acqua filtrata in modo controllato per abbassarne il pH a un livello sicuro e accettabile.

 

L’acido o la CO2 reagiscono con i composti alcalini presenti nell’acqua filtrata, riducendone il pH e rendendola più neutra. Questo processo di neutralizzazione viene monitorato attentamente per garantire che il pH dell’acqua raggiunga il livello richiesto per lo scarico sicuro nell’ambiente.

 

Una volta regolato il pH, l’acqua filtrata trattata può essere rilasciata nei sistemi di drenaggio o nei corsi d’acqua, nel rispetto delle normative ambientali vigenti.

 

In breve, il processo di HYDROSTOP di neutralizzazione del pH dell’acqua filtrata mediante l’aggiunta di acido o di CO2 proveniente dal riciclo del calcestruzzo fresco assicura che le acque reflue della produzione di calcestruzzo siano trattate in modo responsabile prima di essere rilasciate nell’ambiente, contribuendo così a preservare la qualità dell’acqua e la sostenibilità dell’industria del calcestruzzo.